Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Circolare 224

Comunicazione N° 224: Avvio percorso “PUNTA TUTTO SU DI TE” in collaborazione con ASL RM5

Vedi il calendario allegato per le classi prime

Personale scolastico

Agli alunni delle classi prime

p.c. alle famiglie (tramite sito web)

 

 

 Oggetto: Attivazione  progetto “PUNTA TUTTO SU DI TE”

Si allega alla presente il calendario degli incontri del progetto in oggetto, condotto in collaborazione  con ASL ROMA 5 e diretto alle classi prime.

SEZIONI1 INCONTRO
1 A Chimica21 Febbraio 10.10-12.30
1 A Meccanica23 Febbraio 10.10-12.30
1 A Elettronica28 Febbraio 10.10-12.30
1 A Informatica6 Marzo 10.10-12.30
1 B Informatica13 Marzo 10.10-12.30
1 C Informatica20 Marzo 10.10-12.30
1 D Informatica27 Marzo 10.10-12.30
1 A Liceo Scienze Applicate3 Aprile 10.10-12.30
1 B Liceo Scienze Applicate10 Aprile 10.10-12.30
1 C Liceo Scienze Applicate17 Aprile 10.10-12.30

 

Il  progetto si propone l’obiettivo di svolgere un’attività di prevenzione, informazione, sensibilizzazione nell’ambito delle dipendenze nei confronti della popolazione studentesca con particolare riferimento alla dipendenza dai videogiochi e dal gioco d’azzardo.

E’ previsto un intervento per ogni classe prima della durata di circa  di due ore.

Gli incontri, condotti dagli operatori del Servizio per le Dipendenze (SerD)  di Colleferro della ASL RM5 di Colleferro  avverranno direttamente nelle aule dove è prevista la lezione curricolare.

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: