Circolare 206

Comunicazione N° 206 Avvio progetto Olimpiadi della CyberSicurezza

Iscrizioni aperte fino al 17 gennaio 2025

Personale scolastico

Dirigente Scolastico

Agli alunni del 3°, 4° e 5° anno

degli indirizzi  Informatica, Telecomunicazioni, Elettronica, LSA

p.c. alle famiglie (tramite sito web)

p.c. ai docenti

 

Oggetto: Avvio progetto Olimpiadi della CyberSicurezza

 

Si comunica che il nostro istituto ha aderito al progetto delle CyberHighSchools che prevede le seguenti iniziative:

 

Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza, programma di valorizzazione delle eccellenze e di competizioni in cybersecurity dedicato a tutti gli studenti degli istituti superiori, iscrizioni aperte fino al 17 gennaio a questa pagina Edizione 2025 – Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza . Gli allievi possono registrarsi in autonomia indicando la nostra scuola RMTF15000D.

Le prime selezioni locali si svolgeranno il 18 gennaio e potranno essere svolte online da casa seguendo le istruzioni riportate sul sito. La prova ha una durata di 90 minuti e potrà essere svolta in una finestra temporale che va dalle 15:00 alle 19:00.

 

CyberChallenge.IT, programma avanzato di addestramento in cybersecurity per gli studenti tra i 16 e i 24 anni, le iscrizioni aperte fino al 23 gennaio a questa pagina Cyber Challenge registrazione.

Il 25 gennaio è prevista una prima fase di selezione da svolgere online in autonomia secondo le indicazioni qui riportate: pretest

 

CyberTrials, programma gratuito di gaming e formazione per studentesse degli istituti superiori.

 

– Corsi di formazione in cybersecurity, di livello base e avanzato, per cui verranno organizzate diverse edizioni nell’anno scolastico.

 

Contatti relativi alle organizzazioni legate al progetto:

– web: https://cybersecnatlab.it/

– email: info@cybersecnatlab.it

– facebook: https://facebook.com/cybersecnatlab

– linkedin: https://www.linkedin.com/company/cybersecnatlab/

– instagram: https://instagram.com/cybersecnatlab

– X: https://x.com/cybersecnatlab

 

Il referente del progetto è il prof. D’Angelo, tutti coloro che sono interessati possono iscriversi all’apposita stanza di classroom al seguente link: Classroom CyberSecurity dove verranno pubblicati gli aggiornamenti.

 

         La Dirigente Scolastica
(dott.ssa Daniela Michelangeli)
  (Firma sostituita a mezzo stampa ai sensi
       dell’art. 3 co. 2 della L. n. 39/1993)

Scarica la nostra app ufficiale su: