Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Circolare 054

Comunicazione N° 054: CORSI DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA AGLI ALUNNI/E

RICOGNIZIONE RISORSE DOCENTI INTERNI ALL’ITIS CANNIZZARO PER CORSI DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA AGLI ALUNNI/E

Personale scolastico

Docente

Al personale docente

OGGETTO: RICOGNIZIONE RISORSE DOCENTI INTERNI ALL’ITIS CANNIZZARO PER CORSI DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA AGLI ALUNNI/E

Ai sensi dell’Art. 37 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n°81, gli studenti degli istituti di istruzione che facciano uso di laboratori, attrezzature di lavoro in genere, agenti chimici, fisici o biologici ivi comprese le apparecchiature di videoterminali, è equiparato al lavoratore.
In tale senso, deve ricevere un’adeguata formazione in materia di sicurezza e igiene sul lavoro che tenga conto degli specifici rischi cui è esposto.

Dovendo procedere in tal senso, per l’erogazione dei corsi di formazione dedicati agli allievi/e per l’anno scolastico 2024/2025 codesta istituzione chiede ai docenti interni all’Istituto la disponibilità ad effettuare attività di docenza e relativo impegno di rilascio agli alunni di attestato di frequenza / partecipazione ai corsi di seguito indicati:

  • STUDENTI LAVORATORI – FORMAZIONE INIZIALE – GENERALE (4 ore)
  •  STUDENTI LAVORATORI – FORMAZIONE INIZIALE – SPECIFICA BASSO RISCHIO (4 ore)
  • STUDENTI LAVORATORI – FORMAZIONE INIZIALE FORMAZIONE SPECIFICA

    MEDIO RISCHIO (8 ore)
    Le lezioni saranno erogate in presenza secondo un calendario con date opportunamente fissate e concordate.
    I docenti che si renderenno disponibili dovranno specificare e comunicare alla scuola il possesso di titoli e competenze di ambito.

    La candidatura alla docenza dovrà essere comunicata alla DS Dott.ssa Michelangeli Daniela entro cinque giorni dalla data della presente.

    La Dirigente Scolastica
    (dott.ssa Daniela Michelangeli)
    (Firma sostituita a mezzo stampa ai sensi
    dell’art. 3 co. 2 della L. n. 39/1993)

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: