Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Circolare 098

Comunicazione N°098: Avvio corso “ICDL BASE”

Iscrizioni entro il 15 novembre 2023 Partenza prevista del corso: 30 novembre 2023

Personale scolastico

Agli studenti

Alle famiglie degli studenti

Al personale scolastico

p.c. al DSGA

 

OGGETTO: Corso e certificazione ICDL BASE

Si comunica che quest’anno sarà avviato un corso per il conseguimento della certificazione informatica ICDL BASE.

Il corso, completamente gratuito grazie al finanziamento PNRR per il progetto “NON UNO DI MENO”,  è rivolto a tutti gli alunni, con priorità per quelli delle classi prime e seconde, e  prevede lo svolgimento di n° 40 ore in presenza presso il laboratorio Multimediale 1 (MM1), in orario extracurriculare, nonché un numero di ore, a discrezione degli iscritti, da svolgere su piattaforma a distanza Aica Digital Accademy, previa registrazione e utilizzo di codici di accesso specifici.

L’utilizzo della piattaforma non è obbligatorio, ma costituisce un valido supporto per affinare la preparazione volta al superamento dei 4 moduli d’esami previsti dalla Certificazione ICDL Base:

  • Computer Essentials
  • Online Essentials
  • Spreadsheets
  • Word Processing

Le ore di presenza al corso e il superamento di ciascun modulo saranno registrate dai tutor del progetto e la documentazione verrà consegnata all’ufficio preposto per l’accreditamento di n°52 ore massime in attività di PCTO per i soli studenti del triennio.

  • Data inizio corso presunta: 30 Novembre 2023
  • Frequenza lezioni corso: settimanale (giovedì) dalle 14.30 alle 17.00

Per l’iscrizione al corso è necessario compilare il modulo google disponibile all’indirizzo:

https://forms.gle/Q7FSbgUuTBKoW8qV6

Per la compilazione del modulo gli alunni potranno utilizzare esclusivamente le credenziali di accesso all’account scolastico rilasciate dalla scuola.

Le iscrizioni verranno accettate fino alla data del 15 novembre 2023.

Il corso sarà attivato a fronte di un numero minimo di adesioni pari a 15 iscritti e fino ad un massimo di 30 iscritti.

Sulla base del numero effettivo di iscritti la scuola valuterà la possibilità di fornire ai partecipanti in modo gratuito  la skill card necessaria per svolgere gli esami  ed anche i voucher per il sostenimento degli esami stessi, sulla base del finanziamento PNRR a disposizione.

In caso di numero di iscrizioni eccedente il numero massimo di posti disponibili sarà data la precedenza alle classi del biennio (seconde e prime in ordine decrescente di priorità), essendo per il triennio già disponibili i corsi CISCO IT ESSENTIAL e PATENTINO DELLA ROBOTICA.

Per vari ed eventuali chiarimenti a riguardo rivolgersi alla Prof.ssa Alessandroni Maria Laura, indicato quale referente progetto ICDL.

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: